Vuoi insegnare Scienze Giuridico-Economiche?
Questo Master ti permetterà di integrare i crediti formativi che ti mancano per l’accesso alla classe di concorso A46.
È rivolto:
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea, diploma di Laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Il titolo acquisito presso l’Università eCapus ha validità presso tutte le istituzioni, scuole, enti, pubblici e privati che necessitano di insegnati preparati nelle discipline relative alla classe di concorso A46, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!
1.500 ORE
60
€ 1.100
A46
1.500 ORE
60
€ 1.100
A46
Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.
Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.
L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!
Il Master si articola percorsi disciplinari fruibili on line, disponibili 24/7 e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore.
Questo Master per l’insegnamento è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alla classe di concorso per l’insegnamento A46.
Il Master è rivolto a tutti gli insegnanti o professionisti (laureati) del mondo della scuola e della formazione che vogliono aggiornara le loro competenze e a tutti i laureati che aspirano a diventare insegnante nella classe di concorso A46.
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
CLASSE | DENOMINAZIONE CORSO |
---|---|
LMG 01 | Giurisprudenza |
LM 16 | Finanza |
LM 52 | Relazioni internazionali; |
LM 56 | Scienze dell'economia |
LM 62 | Scienze della politica |
LM 63 | Scienze delle pubbliche amministrazioni |
LM 77 | Scienze economico-aziendali |
LM 81 | Scienze per la cooperazione allo sviluppo |
LM 82 | Scienze statistiche |
LM 83 | Scienze statistiche, attuariali e finanziarie |
LM 87 | Servizio sociale e politiche sociali |
LM 90 | Studi europei |
LS 19 | Finanza |
LS 22 | Giurisprudenza |
LS 57 | Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali |
LS 60 | Relazioni internazionali |
LS 64 | Scienze dell'economia |
LS 70 | Scienze della politica |
LS 71 | Scienze delle pubbliche amministrazioni |
LS 84 | Scienze economico-aziendali |
LS 88 | Scienze per la cooperazione allo sviluppo |
LS 90 | Statistica demografica e sociale |
LS 91 | Statistica economica, finanziaria ed attuariale |
LS 99 | Studi europei |
LS 102 | Teoria e tecniche della formazione e dell'informazione giuridica |
SSD | INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|---|
SECS-P/07 | Economia aziendale | 12 |
SECS-S/03 | Statistica economica | 12 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 5 |
30 CFU a Scelta tra: | ||
SECS-P/02 | Politica economica | 12 |
IUS/09 | Diritto pubblico generale | 6 |
IUS/09 | Diritto pubblico generale II | 6 |
SECS-P/01 | Economia politica II | 6 |
IUS/01 | Istituzioni di diritto privato II | 6 |
IUS/04 | Diritto commerciale | 6 |
SECS-P/01 | Economia politica | 6 |
IUS/01 | Istituzioni di diritto privato | 6 |
IUS/04 | Diritto commerciale II | 6 |
IUS/10 | Diritto amministrativo | 6 |
IUS/10 | Diritto amministrativo II | 6 |
Prova Finale | 1 | |
TOTALE | 60 |
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d'Esame
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d'Esame
Promostudi srl Polo Universitario eCAMPUS | Copyright All Rights Reserved © 2021 | P.IVA: 04909840870