Logo eCampus
Non hai ancora le idee chiare
sul tuo futuro professionale?

Consegui la Laurea Magistrale in
Traduzione e Processi Interlinguistici

Scegli l'Università Telematica eCampus!

Il tuo futuro è la cosa più importante per noi, per questo abbiamo creato un corso di Laurea perfetto per avviare la tua futura carriera lavorativa.

Questo corso di Laurea Magistrale ti permetterà di ricoprire diverse mansioni lavorative quali:
  • Professore nella scuola secondaria di I e II grado
  • Professore di italiano per discenti di lingua straniera
  • Traduttore professionista
  • Addetto alle relazioni con l’estero
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al
L’Università eCampus unisce le caratteristiche dei migliori atenei con modalità d’insegnamento online all’avanguardia, con l’obiettivo di fornirti conoscenza ma soprattutto competenza. Avrai la possibilità di guardare le lezioni in qualsiasi momento e luogo, grazie alla nostra piattaforma E-learning. Inoltre, creeremo per te un percorso formativo personalizzato, creato e ritagliato per soddisfare tutti i tuoi bisogni. Questo ti permetterà di laurearti in tempi brevi, senza sprecare nemmeno un secondo!

DURATA

2 ANNI

120

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

LM-37

DURATA

2 ANNI

120

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

LM-37

Titolo riconosciuto

Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.

Iscrizioni sempre aperte

Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.

Nessun test d'ingresso

L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!

Scopri tutti i nostri vantaggi!

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1

Il corso di Laurea Magistrale per lavorare nell'ambito delle Traduzioni Interlinguistiche!

Il corso di Laurea ti offre una formazione culturale e linguistica di matrice europea e in un secondo ambito, europeo o extra-europeo, per operare nel settore di competenza scelto.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici avrai la possibilità di svolgere differenti mansioni professionali negli ambiti della traduzione tecnica e letteraria, della didattica, della comunicazione e dei servizi, dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici acquisirai le conoscenze filologiche e comparatistico-letterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte. Otterrai le competenze linguisti per ottenere il livello C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue, diverse dall’italiano. Riceverai anche gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici avrai la possibilità di svolgere differenti mansioni professionali negli ambiti della traduzione tecnica e letteraria, della didattica, della comunicazione e dei servizi, dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici acquisirai le conoscenze filologiche e comparatistico-letterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte. Otterrai le competenze linguisti per ottenere il livello C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue, diverse dall’italiano. Riceverai anche gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLinguistica italiana6Glottodidattica, microlingue e linguistica educativa6Teoria e storia della traduzione9Due insegnamenti a scelta traLingua e traduzione francese IV12Lingua e traduzione inglese IV12Lingua e traduzione spagnola IV12Lingua e traduzione tedesca IV12Un insegnamento a scelta traLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Un insegnamento a scelta traTecnologie per la traduzione66Antropologia interculturale e delle migrazioniII AnnoInsegnamentoCreditiLaboratorio scrittura e revisione testi in italianoDue insegnamenti a scelta traLingua francese V 62Lingua inglese V6Lingua spagnola V6Lingua tedesca V6Un insegnamento a scelta traTraduzione francese V 6Traduzione inglese V6Traduzione spagnola V6Traduzione tedesca V6Un insegnamento a scelta traLinguistica e sociolinguistica66Sociologia dei processi economici e del lavoroStoria contemporanea6Diritto internazionale6Un laboratorio a scelta traLinguaggio giuridico 22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2A scelta dello studente9Tirocini (e/o laboratori)518Insegnamenti a scelta dello studenteLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Diritto del lavoro9Diritto commerciale9Diritto dell’Unione europea9Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppi9Data mining9Educazione permanente degli adulti9Linguistica applicata66Civiltà e cultura classica II6Ricerca terminologica e banche dati2Seminario di elaborazione testi in materie giuridiche1Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratori a scelta2Fonetica2Laboratorio di interculturalità2Ricerca terminologica e banche dati2Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratorio di strategie di comunicazione, negoziazione e trattativa negoziale in contesti interlinguistici5
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLinguistica italiana6Glottodidattica, microlingue e linguistica educativa6Teoria e storia della traduzione9Due insegnamenti a scelta traLingua e traduzione francese IV12Lingua e traduzione inglese IV12Lingua e traduzione spagnola IV12Lingua e traduzione tedesca IV12Un insegnamento a scelta traLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Un insegnamento a scelta traTecnologie per la traduzione66Antropologia interculturale e delle migrazioniII AnnoInsegnamentoCreditiLaboratorio scrittura e revisione testi in italianoDue insegnamenti a scelta traLingua francese V 62Lingua inglese V6Lingua spagnola V6Lingua tedesca V6Un insegnamento a scelta traTraduzione francese V 6Traduzione inglese V6Traduzione spagnola V6Traduzione tedesca V6Un insegnamento a scelta traLinguistica e sociolinguistica66Sociologia dei processi economici e del lavoroStoria contemporanea6Diritto internazionale6Un laboratorio a scelta traLinguaggio giuridico 22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2A scelta dello studente9Tirocini (e/o laboratori)518Insegnamenti a scelta dello studenteLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Diritto del lavoro9Diritto commerciale9Diritto dell’Unione europea9Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppi9Data mining9Educazione permanente degli adulti9Linguistica applicata66Civiltà e cultura classica II6Ricerca terminologica e banche dati2Seminario di elaborazione testi in materie giuridiche1Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratori a scelta2Fonetica2Laboratorio di interculturalità2Ricerca terminologica e banche dati2Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratorio di strategie di comunicazione, negoziazione e trattativa negoziale in contesti interlinguistici5

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici avrai la possibilità di svolgere differenti mansioni professionali negli ambiti della traduzione tecnica e letteraria, della didattica, della comunicazione e dei servizi, dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici acquisirai le conoscenze filologiche e comparatistico-letterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte. Otterrai le competenze linguisti per ottenere il livello C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue, diverse dall’italiano. Riceverai anche gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLinguistica italiana6Glottodidattica, microlingue e linguistica educativa6Teoria e storia della traduzione9Due insegnamenti a scelta traLingua e traduzione francese IV12Lingua e traduzione inglese IV12Lingua e traduzione spagnola IV12Lingua e traduzione tedesca IV12Un insegnamento a scelta traLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Un insegnamento a scelta traTecnologie per la traduzione66Antropologia interculturale e delle migrazioniII AnnoInsegnamentoCreditiLaboratorio scrittura e revisione testi in italianoDue insegnamenti a scelta traLingua francese V 62Lingua inglese V6Lingua spagnola V6Lingua tedesca V6Un insegnamento a scelta traTraduzione francese V 6Traduzione inglese V6Traduzione spagnola V6Traduzione tedesca V6Un insegnamento a scelta traLinguistica e sociolinguistica66Sociologia dei processi economici e del lavoroStoria contemporanea6Diritto internazionale6Un laboratorio a scelta traLinguaggio giuridico 22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2A scelta dello studente9Tirocini (e/o laboratori)518Insegnamenti a scelta dello studenteLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Diritto del lavoro9Diritto commerciale9Diritto dell’Unione europea9Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppi9Data mining9Educazione permanente degli adulti9Linguistica applicata66Civiltà e cultura classica II6Ricerca terminologica e banche dati2Seminario di elaborazione testi in materie giuridiche1Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratori a scelta2Fonetica2Laboratorio di interculturalità2Ricerca terminologica e banche dati2Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratorio di strategie di comunicazione, negoziazione e trattativa negoziale in contesti interlinguistici5
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLinguistica italiana6Glottodidattica, microlingue e linguistica educativa6Teoria e storia della traduzione9Due insegnamenti a scelta traLingua e traduzione francese IV12Lingua e traduzione inglese IV12Lingua e traduzione spagnola IV12Lingua e traduzione tedesca IV12Un insegnamento a scelta traLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Un insegnamento a scelta traTecnologie per la traduzione66Antropologia interculturale e delle migrazioniII AnnoInsegnamentoCreditiLaboratorio scrittura e revisione testi in italianoDue insegnamenti a scelta traLingua francese V 62Lingua inglese V6Lingua spagnola V6Lingua tedesca V6Un insegnamento a scelta traTraduzione francese V 6Traduzione inglese V6Traduzione spagnola V6Traduzione tedesca V6Un insegnamento a scelta traLinguistica e sociolinguistica66Sociologia dei processi economici e del lavoroStoria contemporanea6Diritto internazionale6Un laboratorio a scelta traLinguaggio giuridico 22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2A scelta dello studente9Tirocini (e/o laboratori)518Insegnamenti a scelta dello studenteLetteratura francese IV 9Letteratura inglese IV9Letteratura spagnola IV9Letteratura tedesca IV9Diritto del lavoro9Diritto commerciale9Diritto dell’Unione europea9Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppi9Data mining9Educazione permanente degli adulti9Linguistica applicata66Civiltà e cultura classica II6Ricerca terminologica e banche dati2Seminario di elaborazione testi in materie giuridiche1Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratori a scelta2Fonetica2Laboratorio di interculturalità2Ricerca terminologica e banche dati2Linguaggio giuridico22Linguaggio medico2Linguaggio tecnico-industriale2Laboratorio di strategie di comunicazione, negoziazione e trattativa negoziale in contesti interlinguistici5

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

SCORRI PER SCOPRIRE SE HAI I REQUISITI

Non hai i requisiti per accedere alle nostre agevolazioni?

Abbiamo riservato per te il 33% di sconto sulla retta annuale.

Pagherai solo € 2.600 in 4 comode rate,

anzichè € 3.900

Cosa Aspetti?

Più di 60 mila studenti hanno già scelto l'università eCampus.
Iscriviti subito anche tu!

Scopri come diventare ...

  • Interprete

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2

Per avere maggiori informazioni, sull'offerta formativa, i costi e le agevolazioni economiche, compila il form.

Un nostro consulente, esperto in orientamento universitario, ti contatterà al più presto.

Oppure Chiama al

Scrivici!

Vuoi maggiori informazioni?

Promostudi srl Polo Universitario eCAMPUS | Copyright All Rights Reserved © 2021 | P.IVA: 04909840870