Logo eCampus
Non hai ancora le idee chiare
sul tuo futuro professionale?

Consegui la Laurea Magistrale in
Scienze Motorie

Scegli l'Università Telematica eCampus!

Il tuo futuro è la cosa più importante per noi, per questo abbiamo creato un corso di Laurea perfetto per avviare la tua futura carriera lavorativa.

Questo corso di Laurea Magistrale ti permetterà di ricoprire diverse mansioni lavorative nei seguenti contesti professionali:
  • Istituzioni scolastiche
  • Settore biologico
  • Editoria in ambito biologico e biomedico
  • Comunicazione scientifica
  • Libero professionista
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al
L’Università eCampus unisce le caratteristiche dei migliori atenei con modalità d’insegnamento online all’avanguardia, con l’obiettivo di fornirti conoscenza ma soprattutto competenza. Avrai la possibilità di guardare le lezioni in qualsiasi momento e luogo, grazie alla nostra piattaforma E-learning. Inoltre, creeremo per te un percorso formativo personalizzato, creato e ritagliato per soddisfare tutti i tuoi bisogni. Questo ti permetterà di laurearti in tempi brevi, senza sprecare nemmeno un secondo!

DURATA

2 ANNI

120

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

LM-67

DURATA

2 ANNI

120

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

LM-67

Titolo riconosciuto

Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.

Iscrizioni sempre aperte

Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.

Nessun test d'ingresso

L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!

Scopri tutti i nostri vantaggi!

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1

Il corso di Laurea Magistrale si compone di due diversi indirizzi:

  • Palestra del Benessere
  • Attività Motoria nella Scuola Secondaria
Il corso di Laurea Magistrale fornisce competenze teoriche e tecniche finalizzate alla progettazione di programmi di attività motoria per il benessere e il mantenimento dell’efficienza fisica, permettendoti di comprendere tutti gli aspetti fondamentali per operare professionalmente nel settore.

Scegli l'indirizzo più adatto a te!

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Palestra del Benessere potrai operare nei centri fitness e wellness (occupandoti di progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirati) e nei centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare. Potrai intraprendere anche la carriera da professionista autonomo, dedicandoti alla rieducazione motoria e alla ginnastica posturale e correttiva per le alterazioni del sistema muscoloscheletrico.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Palestra del Benessere acquisirai competenze per la progettazione e la conduzione di programmi di attività motoria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica in soggetti adulti e anziani, così come per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari. Svilupperai anche competenze di tipo comunicativo-relazionale, psicologico-pedagogico e capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Palestra del Benessere potrai operare nei centri fitness e wellness (occupandoti di progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirati) e nei centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare. Potrai intraprendere anche la carriera da professionista autonomo, dedicandoti alla rieducazione motoria e alla ginnastica posturale e correttiva per le alterazioni del sistema muscoloscheletrico.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Palestra del Benessere acquisirai competenze per la progettazione e la conduzione di programmi di attività motoria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica in soggetti adulti e anziani, così come per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari. Svilupperai anche competenze di tipo comunicativo-relazionale, psicologico-pedagogico e capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiValutazione antropometrica e della composizione corporeadi cui attività di laboratorio626Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Ergonomia dell'esercizio fisico6Valutazione motoria nelle popolazioni specialidi cui attività di laboratorio62Fitness e wellnessdi cui attività di laboratorio93Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativadi cui attività di laboratorio93Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9Pedagogia delle attività motorie adattateLingua inglese36A scelta dello studente6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6Dispositivi intelligenti a supportodella salute e del benessere6Esame a scelta6Tirocini10Tirocini10 10 Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 6Nutraceutici, integratori, functional foodsFisiologia dei nutrienti6666Attività motoria per le patologie oncologicheFisica medicaMedicina dello sportAlimentazione per il benessere e l'attività fisica6
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiValutazione antropometrica e della composizione corporeadi cui attività di laboratorio62Ergonomia dell'esercizio fisico6Fitness e wellnessdi cui attività di laboratorio93Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9Pedagogia delle attività motorie adattateLingua inglese36Esame a scelta6Tirocini10II AnnoInsegnamentoCrediti6Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Valutazione motoria nelle popolazioni specialidi cui attività di laboratorio62Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativadi cui attività di laboratorio93A scelta dello studente6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6Dispositivi intelligenti a supportodella salute e del benessere6Tirocini10 10Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 6Nutraceutici, integratori, functional foodsFisiologia dei nutrienti6666Attività motoria per le patologie oncologicheFisica medica

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria potrai lavorare come professore nella scuola secondaria o come preparatore fisico nelle varie discipline sportive, praticate a livello agonistico o amatoriale. Potrai inoltre trovare impiego in ambiti pubblici e/o privati, in palestre e/o centri sportivi, finalizzati al mantenimento della migliore efficienza fisica.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria acquisirai conoscenze scientifiche nei campi delle attività motorie dell’uomo, con particolare riguardo alle aree: tecnico-sportiva, preventiva, manageriale ed educativa. Riceverai un’adeguata formazione anche sotto gli aspetti psicologici, pedagogici e sociologici, rendendoti in grado di muoverti a 360 gradi nel mondo dell’educazione motoria, dell’esercizio fisico e dello sport.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria potrai lavorare come professore nella scuola secondaria o come preparatore fisico nelle varie discipline sportive, praticate a livello agonistico o amatoriale. Potrai inoltre trovare impiego in ambiti pubblici e/o privati, in palestre e/o centri sportivi, finalizzati al mantenimento della migliore efficienza fisica.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria acquisirai conoscenze scientifiche nei campi delle attività motorie dell’uomo, con particolare riguardo alle aree: tecnico-sportiva, preventiva, manageriale ed educativa. Riceverai un’adeguata formazione anche sotto gli aspetti psicologici, pedagogici e sociologici, rendendoti in grado di muoverti a 360 gradi nel mondo dell’educazione motoria, dell’esercizio fisico e dello sport.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiFisiologia dei nutrienti66Ergonomia dell'esercizio fisico6Alimentazione per il benessere e l'attività fisicaMedicina dello sport6Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6A scelta dello studente6Tirocini1010Didattica dell'inclusione6Lingua inglese3Tirocini6A scelta dello studente10Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 66Attività motoria per le patologie oncologicheNutraceutici, integratori, functional foods6Fisica medica6Principi, legislazione e management scolastico6Dispositivi intelligenti a supporto della salutee del benessere6Attività motoria nella scuola secondariadi cui attività di laboratorio93Giochi sportivi in ambito scolasticodi cui attività di laboratorio93Attività fisica adattatadi cui attività di laboratorio62Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiFisiologia dei nutrienti6Ergonomia dell'esercizio fisico6Didattica dell'inclusione6Lingua inglese3Tirocini6A scelta dello studente10Attività motoria nella scuola secondariadi cui attività di laboratorio93II AnnoInsegnamentoCrediti6Alimentazione per il benessere e l'attività fisicaMedicina dello sport6Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6A scelta dello studente6Tirocini1010Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 66Attività motoria per le patologie oncologicheNutraceutici, integratori, functional foods6Fisica medica6Principi, legislazione e management scolastico6Dispositivi intelligenti a supporto della salutee del benessere6Giochi sportivi in ambito scolasticodi cui attività di laboratorio93Attività fisica adattatadi cui attività di laboratorio62Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9
Indirizzo Palestra del Benessere

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Palestra del Benessere potrai operare nei centri fitness e wellness (occupandoti di progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirati) e nei centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare. Potrai intraprendere anche la carriera da professionista autonomo, dedicandoti alla rieducazione motoria e alla ginnastica posturale e correttiva per le alterazioni del sistema muscoloscheletrico.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Palestra del Benessere acquisirai competenze per la progettazione e la conduzione di programmi di attività motoria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica in soggetti adulti e anziani, così come per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari. Svilupperai anche competenze di tipo comunicativo-relazionale, psicologico-pedagogico e capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Palestra del Benessere potrai operare nei centri fitness e wellness (occupandoti di progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirati) e nei centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare. Potrai intraprendere anche la carriera da professionista autonomo, dedicandoti alla rieducazione motoria e alla ginnastica posturale e correttiva per le alterazioni del sistema muscoloscheletrico.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Palestra del Benessere acquisirai competenze per la progettazione e la conduzione di programmi di attività motoria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica in soggetti adulti e anziani, così come per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari. Svilupperai anche competenze di tipo comunicativo-relazionale, psicologico-pedagogico e capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiValutazione antropometrica e della composizione corporeadi cui attività di laboratorio626Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Ergonomia dell'esercizio fisico6Valutazione motoria nelle popolazioni specialidi cui attività di laboratorio62Fitness e wellnessdi cui attività di laboratorio93Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativadi cui attività di laboratorio93Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9Pedagogia delle attività motorie adattateLingua inglese36A scelta dello studente6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6Dispositivi intelligenti a supportodella salute e del benessere6Esame a scelta6Tirocini10Tirocini10 10 Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 6Nutraceutici, integratori, functional foodsFisiologia dei nutrienti6666Attività motoria per le patologie oncologicheFisica medicaMedicina dello sportAlimentazione per il benessere e l'attività fisica6
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiValutazione antropometrica e della composizione corporeadi cui attività di laboratorio62Ergonomia dell'esercizio fisico6Fitness e wellnessdi cui attività di laboratorio93Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9Pedagogia delle attività motorie adattateLingua inglese36Esame a scelta6Tirocini10II AnnoInsegnamentoCrediti6Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Valutazione motoria nelle popolazioni specialidi cui attività di laboratorio62Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativadi cui attività di laboratorio93A scelta dello studente6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6Dispositivi intelligenti a supportodella salute e del benessere6Tirocini10 10Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 6Nutraceutici, integratori, functional foodsFisiologia dei nutrienti6666Attività motoria per le patologie oncologicheFisica medica
Indirizzo Attività Motoria nella Scuola Secondaria

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria potrai lavorare come professore nella scuola secondaria o come preparatore fisico nelle varie discipline sportive, praticate a livello agonistico o amatoriale. Potrai inoltre trovare impiego in ambiti pubblici e/o privati, in palestre e/o centri sportivi, finalizzati al mantenimento della migliore efficienza fisica.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria acquisirai conoscenze scientifiche nei campi delle attività motorie dell’uomo, con particolare riguardo alle aree: tecnico-sportiva, preventiva, manageriale ed educativa. Riceverai un’adeguata formazione anche sotto gli aspetti psicologici, pedagogici e sociologici, rendendoti in grado di muoverti a 360 gradi nel mondo dell’educazione motoria, dell’esercizio fisico e dello sport.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria potrai lavorare come professore nella scuola secondaria o come preparatore fisico nelle varie discipline sportive, praticate a livello agonistico o amatoriale. Potrai inoltre trovare impiego in ambiti pubblici e/o privati, in palestre e/o centri sportivi, finalizzati al mantenimento della migliore efficienza fisica.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in Attività Motoria nella Scuola Secondaria acquisirai conoscenze scientifiche nei campi delle attività motorie dell’uomo, con particolare riguardo alle aree: tecnico-sportiva, preventiva, manageriale ed educativa. Riceverai un’adeguata formazione anche sotto gli aspetti psicologici, pedagogici e sociologici, rendendoti in grado di muoverti a 360 gradi nel mondo dell’educazione motoria, dell’esercizio fisico e dello sport.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiFisiologia dei nutrienti66Ergonomia dell'esercizio fisico6Alimentazione per il benessere e l'attività fisicaMedicina dello sport6Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6A scelta dello studente6Tirocini1010Didattica dell'inclusione6Lingua inglese3Tirocini6A scelta dello studente10Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 66Attività motoria per le patologie oncologicheNutraceutici, integratori, functional foods6Fisica medica6Principi, legislazione e management scolastico6Dispositivi intelligenti a supporto della salutee del benessere6Attività motoria nella scuola secondariadi cui attività di laboratorio93Giochi sportivi in ambito scolasticodi cui attività di laboratorio93Attività fisica adattatadi cui attività di laboratorio62Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiFisiologia dei nutrienti6Ergonomia dell'esercizio fisico6Didattica dell'inclusione6Lingua inglese3Tirocini6A scelta dello studente10Attività motoria nella scuola secondariadi cui attività di laboratorio93II AnnoInsegnamentoCrediti6Alimentazione per il benessere e l'attività fisicaMedicina dello sport6Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane6Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere6A scelta dello studente6Tirocini1010Insegnamenti a scelta dello studenteMotivazione e benessere personale 66Attività motoria per le patologie oncologicheNutraceutici, integratori, functional foods6Fisica medica6Principi, legislazione e management scolastico6Dispositivi intelligenti a supporto della salutee del benessere6Giochi sportivi in ambito scolasticodi cui attività di laboratorio93Attività fisica adattatadi cui attività di laboratorio62Psicologia sociale della salute e della qualità della vita9

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

SCORRI PER SCOPRIRE SE HAI I REQUISITI

Non hai i requisiti per accedere alle nostre agevolazioni?

Abbiamo riservato per te il 33% di sconto sulla retta annuale.

Pagherai solo € 2.600 in 4 comode rate,

anzichè € 3.900

Cosa Aspetti?

Più di 60 mila studenti hanno già scelto l'università eCampus.
Iscriviti subito anche tu!

Scopri come diventare ...

  • Preparatore Atletico
  • Agente dei Calciatori
  • Chef

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1
1
Come diventare Preparatore Atletico
Come diventare Preparatore Atletico
2
Come diventare Agente dei Calciatori
Come diventare Agente dei Calciatori
3
Come diventare Chef
Come diventare Chef

Per avere maggiori informazioni, sull'offerta formativa, i costi e le agevolazioni economiche, compila il form.

Un nostro consulente, esperto in orientamento universitario, ti contatterà al più presto.

Oppure Chiama al

Scrivici!

Vuoi maggiori informazioni?

Promostudi srl Polo Universitario eCAMPUS | Copyright All Rights Reserved © 2021 | P.IVA: 04909840870