Logo eCampus
Non hai ancora le idee chiare
sul tuo futuro professionale?

Consegui la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo

Scegli l'Università Telematica eCampus!

Il tuo futuro è la cosa più importante per noi, per questo abbiamo creato un corso di Laurea perfetto per avviare la tua futura carriera lavorativa.
Questo corso di Laurea ti permetterà di ricoprire diverse mansioni lavorative nei seguenti contesti professionali:
  • Istituzioni e pubbliche amministrazioni
  • Imprese private
  • Sindacati
  • Organizzazioni internazionali
  • Attività sociali, socio-economiche e politiche
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al
L’Università eCampus unisce le caratteristiche dei migliori atenei con modalità d’insegnamento online all’avanguardia, con l’obiettivo di fornirti conoscenza ma soprattutto competenza. Avrai la possibilità di guardare le lezioni in qualsiasi momento e luogo, grazie alla nostra piattaforma E-learning. Inoltre, creeremo per te un percorso formativo personalizzato, creato e ritagliato per soddisfare tutti i tuoi bisogni. Questo ti permetterà di laurearti in tempi brevi, senza sprecare nemmeno un secondo!

DURATA

3 ANNI

180

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

L-10

DURATA

3 ANNI

180

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

L-10

Titolo riconosciuto

Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.

Iscrizioni sempre aperte

Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.

Nessun test d'ingresso

L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!

Scopri tutti i nostri vantaggi!

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1

Il corso di Laurea si compone di due diversi indirizzi:

  • Letterario
  • Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo
Ognuno di questi indirizzi ti aiuterà a inserirti nel mondo della comunicazione e della gestione degli eventi culturali. Potrai ricoprire anche il ruolo di insegnante e tutor scolastico.

Scegli l'indirizzo più adatto a te!

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, potrai operare in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell’editoria, agenzie di pubbliche relazioni o istituzioni afferenti all’universo dell’informazione. Potrai anche ricoprire la figura professionale di esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni, organizzatore di fiere e convegni o di addetto stampa.

Obiettivi Formativi

L’intrattenimento e la comunicazione hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni. Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, si pone come obiettivo quello di formarti come operatore di cultura umanistica dotato di ottime competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche. Sarai anche in grado di analizzare e progettare eventi culturali.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, potrai operare in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell’editoria, agenzie di pubbliche relazioni o istituzioni afferenti all’universo dell’informazione. Potrai anche ricoprire la figura professionale di esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni, organizzatore di fiere e convegni o di addetto stampa.

Obiettivi Formativi

L’intrattenimento e la comunicazione hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni. Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, si pone come obiettivo quello di formarti come operatore di cultura umanistica dotato di ottime competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche. Sarai anche in grado di analizzare e progettare eventi culturali.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Storia dell’arte contemporanea6Linguistica italiana12Filologia e linguistica romanza 12Storia del cinema6Letteratura italiana12Un insegnamento a scelta traStoria contemporanea6Storia moderna II66Scienze del libro e del documento monoscrittoStoria della televisione6Introduzione all’archivistica digitale e all’informatica per le scienze umane6II AnnoInsegnamentoCreditiMetodologie di analisi del testo12Un insegnamento a scelta traStoria della musica12Critica testuale6Storia del teatro antico12Letteratura italiana contemporanea6Storia dell’arte moderna12Sociologia della letteratura6Linguistica generale6Un insegnamento a scelta traStoria moderna6Abilità informatiche e telematiche3Storia medioevale6Lingua inglese3A scelta dello studente 12Tre laboratori a scelta traTirocini (e/o laboratori)6Laboratorio di metrica26Laboratorio di fonetica2Laboratorio di scrittura2Insegnamenti a scelta dello studenteLaboratorio di lettura dell’opera d’arte2Storia romana6Laboratorio di scrittura per il web2Estetica6Laboratorio social media262Istituzioni di regia6Laboratorio di comunicazione audiovisiva6Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Storia contemporanea II6Letteratura inglese 62Letteratura spagnola6Introduzione alla lingua latina2Letteratura tedesca6Letteratura francese6Web marketing6
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Linguistica italiana12Storia del cinema6Letteratura italiana12Storia contemporanea66Storia della televisione6II AnnoInsegnamentoCreditiMetodologie di analisi del testo12Storia della musica12Storia del teatro antico12Storia dell’arte moderna12Un insegnamento a scelta traStoria moderna6Storia medioevale6Tre laboratori a scelta traLaboratorio di metrica2Laboratorio di fonetica2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’opera d’arte2Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio social media22Laboratorio di comunicazione audiovisivaLaboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria22Introduzione alla lingua latina2III AnnoInsegnamentoCreditiStoria dell’arte contemporanea6Filologia e linguistica romanza 12Un insegnamento a scelta traStoria moderna II6Scienze del libro e del documento monoscrittoIntroduzione all’archivistica digitale e all’informatica per le scienze umane6Un insegnamento a scelta traCritica testuale6Letteratura italiana contemporanea6Sociologia della letteratura6Linguistica generale6Abilità informatiche e telematiche3Lingua inglese3A scelta dello studente 12Tirocini (e/o laboratori)66Insegnamenti a scelta dello studenteStoria romana6Estetica66Istituzioni di regia66Storia contemporanea II6Letteratura inglese 6Letteratura spagnola6Letteratura tedesca6Letteratura francese6Web marketing6

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo potrai inserirti in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo della comunicazione cinematografica, teatrale e televisiva, istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni o società specializzate nel settore della pubblicità e dei linguaggi visivi. Potrai anche ricoprire la figura professionale di organizzatore di fiere e convegni, producer radiotelevisivo, cinematografico e teatrale o annunciatore e presentatore di radio e televisione.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo focalizza l’attenzione sulle forme espressive peculiari della contemporaneità (cinema, video, media digitali), collocate all’interno di precisi contesti storico-culturali e poste in relazione a quelle tradizionali. Avrai così delle solide basi sulle procedure di produzione e sui sistemi linguistici del cinema, della televisione e delle nuove tecnologie digitali e sarai in grado di curare programmi nel settore teatrale, audiovisivo e multimediale.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo potrai inserirti in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo della comunicazione cinematografica, teatrale e televisiva, istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni o società specializzate nel settore della pubblicità e dei linguaggi visivi. Potrai anche ricoprire la figura professionale di organizzatore di fiere e convegni, producer radiotelevisivo, cinematografico e teatrale o annunciatore e presentatore di radio e televisione.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo focalizza l’attenzione sulle forme espressive peculiari della contemporaneità (cinema, video, media digitali), collocate all’interno di precisi contesti storico-culturali e poste in relazione a quelle tradizionali. Avrai così delle solide basi sulle procedure di produzione e sui sistemi linguistici del cinema, della televisione e delle nuove tecnologie digitali e sarai in grado di curare programmi nel settore teatrale, audiovisivo e multimediale.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Storia dell’arte contemporanea6Linguistica italiana12Filologia e linguistica romanza 12Storia del cinema6Letteratura italiana12Un insegnamento a scelta traStoria contemporanea6Teoria e prassi degli audiovisivi66Linguaggi artistici dei nuovi media6Storia della televisione6Un insegnamento a scelta traII AnnoInsegnamentoCreditiForme della serialità televisiva6Metodologie di analisi del testo12Storia del cinema italiano6Storia della musica dell’800 e del ‘9006Storia del teatro antico12Abilità informatiche e telematiche3Storia dell’arte moderna12Lingua inglese3A scelta dello studente 12Un insegnamento a scelta traTirocini (e/o laboratori)6Linguaggi dei nuovi media66Storia del teatro moderno66Insegnamenti a scelta dello studenteStoria romana6Un insegnamento a scelta traEstetica6Regia audiovisiva fra teatro e media digitali6Istruzioni ed editoria multimediale66Storia contemporanea II6Sociologia dei processi culturali e comunicativiLetteratura inglese6Letteratura spagnola6Tre laboratori a scelta traLetteratura tedesca6Laboratorio di metrica2Letteratura francese6Laboratorio di fonetica2Web marketing6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’opera d’arte2Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio social media262Laboratorio di comunicazione audiovisivaLaboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria22Introduzione alla lingua latina2
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Linguistica italiana12Storia del cinema6Letteratura italiana12Storia contemporanea66Storia della televisione6II AnnoInsegnamentoCreditiMetodologie di analisi del testo12Storia della musica dell’800 e del ‘9006Storia del teatro antico12Storia dell’arte moderna12Un insegnamento a scelta traLinguaggi dei nuovi media6Storia del teatro moderno66Un insegnamento a scelta traRegia audiovisiva fra teatro e media digitaliIstruzioni ed editoria multimediale66Sociologia dei processi culturali e comunicativiTre laboratori a scelta traLaboratorio di metrica2Laboratorio di fonetica2III AnnoInsegnamentoCreditiStoria dell’arte contemporanea6Filologia e linguistica romanza 12Un insegnamento a scelta traTeoria e prassi degli audiovisivi6Linguaggi artistici dei nuovi media6Un insegnamento a scelta traForme della serialità televisiva6Storia del cinema italiano6Abilità informatiche e telematiche3Lingua inglese3A scelta dello studente 12Tirocini (e/o laboratori)66Insegnamenti a scelta dello studenteStoria romana6Estetica66Storia contemporanea II6Letteratura inglese6Letteratura spagnola6Letteratura tedesca6Letteratura francese6Web marketing6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’opera d’arte2Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio social media262Laboratorio di comunicazione audiovisivaLaboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria22Introduzione alla lingua latina2
Indirizzo Letterario

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, potrai operare in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell’editoria, agenzie di pubbliche relazioni o istituzioni afferenti all’universo dell’informazione. Potrai anche ricoprire la figura professionale di esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni, organizzatore di fiere e convegni o di addetto stampa.

Obiettivi Formativi

L’intrattenimento e la comunicazione hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni. Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, si pone come obiettivo quello di formarti come operatore di cultura umanistica dotato di ottime competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche. Sarai anche in grado di analizzare e progettare eventi culturali.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, potrai operare in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell’editoria, agenzie di pubbliche relazioni o istituzioni afferenti all’universo dell’informazione. Potrai anche ricoprire la figura professionale di esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni, organizzatore di fiere e convegni o di addetto stampa.

Obiettivi Formativi

L’intrattenimento e la comunicazione hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni. Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, si pone come obiettivo quello di formarti come operatore di cultura umanistica dotato di ottime competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche. Sarai anche in grado di analizzare e progettare eventi culturali.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Storia dell’arte contemporanea6Linguistica italiana12Filologia e linguistica romanza 12Storia del cinema6Letteratura italiana12Un insegnamento a scelta traStoria contemporanea6Storia moderna II66Scienze del libro e del documento monoscrittoStoria della televisione6Introduzione all’archivistica digitale e all’informatica per le scienze umane6II AnnoInsegnamentoCreditiMetodologie di analisi del testo12Un insegnamento a scelta traStoria della musica12Critica testuale6Storia del teatro antico12Letteratura italiana contemporanea6Storia dell’arte moderna12Sociologia della letteratura6Linguistica generale6Un insegnamento a scelta traStoria moderna6Abilità informatiche e telematiche3Storia medioevale6Lingua inglese3A scelta dello studente 12Tre laboratori a scelta traTirocini (e/o laboratori)6Laboratorio di metrica26Laboratorio di fonetica2Laboratorio di scrittura2Insegnamenti a scelta dello studenteLaboratorio di lettura dell’opera d’arte2Storia romana6Laboratorio di scrittura per il web2Estetica6Laboratorio social media262Istituzioni di regia6Laboratorio di comunicazione audiovisiva6Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Storia contemporanea II6Letteratura inglese 62Letteratura spagnola6Introduzione alla lingua latina2Letteratura tedesca6Letteratura francese6Web marketing6
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Linguistica italiana12Storia del cinema6Letteratura italiana12Storia contemporanea66Storia della televisione6II AnnoInsegnamentoCreditiMetodologie di analisi del testo12Storia della musica12Storia del teatro antico12Storia dell’arte moderna12Un insegnamento a scelta traStoria moderna6Storia medioevale6Tre laboratori a scelta traLaboratorio di metrica2Laboratorio di fonetica2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’opera d’arte2Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio social media22Laboratorio di comunicazione audiovisivaLaboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria22Introduzione alla lingua latina2III AnnoInsegnamentoCreditiStoria dell’arte contemporanea6Filologia e linguistica romanza 12Un insegnamento a scelta traStoria moderna II6Scienze del libro e del documento monoscrittoIntroduzione all’archivistica digitale e all’informatica per le scienze umane6Un insegnamento a scelta traCritica testuale6Letteratura italiana contemporanea6Sociologia della letteratura6Linguistica generale6Abilità informatiche e telematiche3Lingua inglese3A scelta dello studente 12Tirocini (e/o laboratori)66Insegnamenti a scelta dello studenteStoria romana6Estetica66Istituzioni di regia66Storia contemporanea II6Letteratura inglese 6Letteratura spagnola6Letteratura tedesca6Letteratura francese6Web marketing6
Indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo potrai inserirti in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo della comunicazione cinematografica, teatrale e televisiva, istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni o società specializzate nel settore della pubblicità e dei linguaggi visivi. Potrai anche ricoprire la figura professionale di organizzatore di fiere e convegni, producer radiotelevisivo, cinematografico e teatrale o annunciatore e presentatore di radio e televisione.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo focalizza l’attenzione sulle forme espressive peculiari della contemporaneità (cinema, video, media digitali), collocate all’interno di precisi contesti storico-culturali e poste in relazione a quelle tradizionali. Avrai così delle solide basi sulle procedure di produzione e sui sistemi linguistici del cinema, della televisione e delle nuove tecnologie digitali e sarai in grado di curare programmi nel settore teatrale, audiovisivo e multimediale.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo potrai inserirti in contesti lavorativi quali enti pubblici e privati, nel campo della comunicazione cinematografica, teatrale e televisiva, istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni o società specializzate nel settore della pubblicità e dei linguaggi visivi. Potrai anche ricoprire la figura professionale di organizzatore di fiere e convegni, producer radiotelevisivo, cinematografico e teatrale o annunciatore e presentatore di radio e televisione.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo focalizza l’attenzione sulle forme espressive peculiari della contemporaneità (cinema, video, media digitali), collocate all’interno di precisi contesti storico-culturali e poste in relazione a quelle tradizionali. Avrai così delle solide basi sulle procedure di produzione e sui sistemi linguistici del cinema, della televisione e delle nuove tecnologie digitali e sarai in grado di curare programmi nel settore teatrale, audiovisivo e multimediale.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Storia dell’arte contemporanea6Linguistica italiana12Filologia e linguistica romanza 12Storia del cinema6Letteratura italiana12Un insegnamento a scelta traStoria contemporanea6Teoria e prassi degli audiovisivi66Linguaggi artistici dei nuovi media6Storia della televisione6Un insegnamento a scelta traII AnnoInsegnamentoCreditiForme della serialità televisiva6Metodologie di analisi del testo12Storia del cinema italiano6Storia della musica dell’800 e del ‘9006Storia del teatro antico12Abilità informatiche e telematiche3Storia dell’arte moderna12Lingua inglese3A scelta dello studente 12Un insegnamento a scelta traTirocini (e/o laboratori)6Linguaggi dei nuovi media66Storia del teatro moderno66Insegnamenti a scelta dello studenteStoria romana6Un insegnamento a scelta traEstetica6Regia audiovisiva fra teatro e media digitali6Istruzioni ed editoria multimediale66Storia contemporanea II6Sociologia dei processi culturali e comunicativiLetteratura inglese6Letteratura spagnola6Tre laboratori a scelta traLetteratura tedesca6Laboratorio di metrica2Letteratura francese6Laboratorio di fonetica2Web marketing6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’opera d’arte2Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio social media262Laboratorio di comunicazione audiovisivaLaboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria22Introduzione alla lingua latina2
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiLingua e letteratura latina12Linguistica italiana12Storia del cinema6Letteratura italiana12Storia contemporanea6