Logo eCampus
Non hai ancora le idee chiare
sul tuo futuro professionale?

Consegui la Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Scegli l'Università Telematica eCampus!

Il tuo futuro è la cosa più importante per noi, per questo abbiamo creato un corso di Laurea perfetto per avviare la tua futura carriera lavorativa.

Questo corso di Laurea ti permetterà di ricoprire diverse mansioni lavorative nei seguenti contesti professionali:
  • Imprese di costruzione di opere civili
  • Società di servizi
  • Libera professione
  • Uffici pubblici
  • Studi professionali
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al
L’Università eCampus unisce le caratteristiche dei migliori atenei con modalità d’insegnamento online all’avanguardia, con l’obiettivo di fornirti conoscenza ma soprattutto competenza. Avrai la possibilità di guardare le lezioni in qualsiasi momento e luogo, grazie alla nostra piattaforma E-learning. Inoltre, creeremo per te un percorso formativo personalizzato, creato e ritagliato per soddisfare tutti i tuoi bisogni. Questo ti permetterà di laurearti in tempi brevi, senza sprecare nemmeno un secondo!

DURATA

3 ANNI

180

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

L-7

DURATA

3 ANNI

180

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

L-7

Titolo riconosciuto

Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.

Iscrizioni sempre aperte

Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.

Nessun test d'ingresso

L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!

Scopri tutti i nostri vantaggi!

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1

Il corso di Laurea si compone di due diversi indirizzi:

  • Civile e Ambientale
  • Paesaggistico
Ognuno di questi indirizzi ti fornirà le giuste competenze per specializzarti come ingegnere, consentendoti quindi di operare in totale autonomia nel ramo ingegneristico da te scelto.

Scegli l'indirizzo più adatto a te!

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea nell’indirizzo Civile e Ambientale, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: imprese di costruzione di opere civili, società di progettazione di strutture e infrastrutture e aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo dei processi di costruzioni e servizi di ingegneria. Potrai anche operare come libero professionista o negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi strutturali e processi edilizi e di condurre sperimentazioni per la caratterizzazione delle strutture. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea nell’indirizzo Civile e Ambientale, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: imprese di costruzione di opere civili, società di progettazione di strutture e infrastrutture e aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo dei processi di costruzioni e servizi di ingegneria. Potrai anche operare come libero professionista o negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi strutturali e processi edilizi e di condurre sperimentazioni per la caratterizzazione delle strutture. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Progetto di strutture12Meccanica razionale e statica99Disegno6Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6Chimica applica e tecnologia dei materialiFisica99Teoria e progettazione dei ponti9Fondamenti di informatica6A scelta dello studente12Geometria analitica6Tirocinio6Lingua inglese36II AnnoInsegnamentoCreditiInsegnamenti a scelta dello studenteFisica tecnica e impianti tecnici9Sistemi costruttivi industrializzati6Principi di restauro architettonico96Idraulica e costruzioni idrauliche9Sperimentazione delle strutture6Meccanica delle strutture9Analisi numerica6Geologia applicata 96Tecniche costruttive6Fondamenti di ingegneria sismica6Geotecnica e fondazioni9Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Meccanica razionale e statica9Disegno6Chimica applica e tecnologia dei materialiFisica99Fondamenti di informatica6Geometria analitica6Lingua inglese3II AnnoInsegnamentoCreditiFisica tecnica e impianti tecnici9Principi di restauro architettonico9Idraulica e costruzioni idrauliche9Meccanica delle strutture9Geologia applicata 9Tecniche costruttive6Geotecnica e fondazioni9III AnnoInsegnamentoCreditiProgetto di strutture129Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6Teoria e progettazione dei ponti9A scelta dello studente12Tirocinio66Insegnamenti a scelta dello studenteSistemi costruttivi industrializzati66Sperimentazione delle strutture6Analisi numerica66Fondamenti di ingegneria sismica6Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea con indirizzo Paesaggistico, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture, società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture e aziende di gestione e controllo ambientale e per la tutela del paesaggio. Potrai lavorare anche negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione di sistemi urbani e territoriali.

Obiettivi Formativi

Grazie all’indirizzo di Laurea in Paesaggistica, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione urbana, applicare i processi di controllo ambientale e per la tutela del paesaggio e valutare l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico ambientale. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze dei contesti aziendali.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea con indirizzo Paesaggistico, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture, società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture e aziende di gestione e controllo ambientale e per la tutela del paesaggio. Potrai lavorare anche negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione di sistemi urbani e territoriali.

Obiettivi Formativi

Grazie all’indirizzo di Laurea in Paesaggistica, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione urbana, applicare i processi di controllo ambientale e per la tutela del paesaggio e valutare l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico ambientale. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze dei contesti aziendali.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Ecologia9Meccanica razionale e statica9Progetto di strutture12Tecniche di rappresentazione6Geomatica9Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6Fisica9Fondamenti di informatica6A scelta dello studente12Geometria analitica6Tirocinio6Lingua inglese36II AnnoInsegnamentoCreditiInsegnamenti a scelta dello studenteFisica tecnica e impianti tecnici9Sistemi costruttivi industrializzati6Principi di restauro architettonico96Idraulica e costruzioni idrauliche9Conservazione della natura e delle sue risorseMeccanica delle strutture9Fondamenti di ingegneria sismica6666Geologia applicata96Geotecnica e fondazioni9Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6Chimica applica e tecnologia dei materiali9
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Meccanica razionale e statica9Tecniche di rappresentazione6Fisica9Fondamenti di informatica6Geometria analitica6Lingua inglese3II AnnoInsegnamentoCreditiFisica tecnica e impianti tecnici9Principi di restauro architettonico9Idraulica e costruzioni idrauliche9Meccanica delle strutture96Geologia applicata9Geotecnica e fondazioni9III AnnoInsegnamentoCreditiEcologia9Progetto di strutture12Geomatica9Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6A scelta dello studente12Tirocinio66Insegnamenti a scelta dello studenteSistemi costruttivi industrializzati66Conservazione della natura e delle sue risorseFondamenti di ingegneria sismica6666Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6Chimica applica e tecnologia dei materiali9
Indirizzo Civile e Ambientale

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea nell’indirizzo Civile e Ambientale, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: imprese di costruzione di opere civili, società di progettazione di strutture e infrastrutture e aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo dei processi di costruzioni e servizi di ingegneria. Potrai anche operare come libero professionista o negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi strutturali e processi edilizi e di condurre sperimentazioni per la caratterizzazione delle strutture. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea nell’indirizzo Civile e Ambientale, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: imprese di costruzione di opere civili, società di progettazione di strutture e infrastrutture e aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo dei processi di costruzioni e servizi di ingegneria. Potrai anche operare come libero professionista o negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi strutturali e processi edilizi e di condurre sperimentazioni per la caratterizzazione delle strutture. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Progetto di strutture12Meccanica razionale e statica99Disegno6Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6Chimica applica e tecnologia dei materialiFisica99Teoria e progettazione dei ponti9Fondamenti di informatica6A scelta dello studente12Geometria analitica6Tirocinio6Lingua inglese36II AnnoInsegnamentoCreditiInsegnamenti a scelta dello studenteFisica tecnica e impianti tecnici9Sistemi costruttivi industrializzati6Principi di restauro architettonico96Idraulica e costruzioni idrauliche9Sperimentazione delle strutture6Meccanica delle strutture9Analisi numerica6Geologia applicata 96Tecniche costruttive6Fondamenti di ingegneria sismica6Geotecnica e fondazioni9Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Meccanica razionale e statica9Disegno6Chimica applica e tecnologia dei materialiFisica99Fondamenti di informatica6Geometria analitica6Lingua inglese3II AnnoInsegnamentoCreditiFisica tecnica e impianti tecnici9Principi di restauro architettonico9Idraulica e costruzioni idrauliche9Meccanica delle strutture9Geologia applicata 9Tecniche costruttive6Geotecnica e fondazioni9III AnnoInsegnamentoCreditiProgetto di strutture129Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6Teoria e progettazione dei ponti9A scelta dello studente12Tirocinio66Insegnamenti a scelta dello studenteSistemi costruttivi industrializzati66Sperimentazione delle strutture6Analisi numerica66Fondamenti di ingegneria sismica6Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6
Indirizzo Paesaggistico

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea con indirizzo Paesaggistico, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture, società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture e aziende di gestione e controllo ambientale e per la tutela del paesaggio. Potrai lavorare anche negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione di sistemi urbani e territoriali.

Obiettivi Formativi

Grazie all’indirizzo di Laurea in Paesaggistica, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione urbana, applicare i processi di controllo ambientale e per la tutela del paesaggio e valutare l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico ambientale. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze dei contesti aziendali.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea con indirizzo Paesaggistico, potrai trovare impiego in diversi contesti lavorativi quali: studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture, società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture e aziende di gestione e controllo ambientale e per la tutela del paesaggio. Potrai lavorare anche negli uffici pubblici di progettazione e pianificazione di sistemi urbani e territoriali.

Obiettivi Formativi

Grazie all’indirizzo di Laurea in Paesaggistica, sarai in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione urbana, applicare i processi di controllo ambientale e per la tutela del paesaggio e valutare l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico ambientale. Svilupperai anche ottime doti comunicative e adeguate conoscenze dei contesti aziendali.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Ecologia9Meccanica razionale e statica9Progetto di strutture12Tecniche di rappresentazione6Geomatica9Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6Fisica9Fondamenti di informatica6A scelta dello studente12Geometria analitica6Tirocinio6Lingua inglese36II AnnoInsegnamentoCreditiInsegnamenti a scelta dello studenteFisica tecnica e impianti tecnici9Sistemi costruttivi industrializzati6Principi di restauro architettonico96Idraulica e costruzioni idrauliche9Conservazione della natura e delle sue risorseMeccanica delle strutture9Fondamenti di ingegneria sismica6666Geologia applicata96Geotecnica e fondazioni9Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6Chimica applica e tecnologia dei materiali9
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi matematica12Meccanica razionale e statica9Tecniche di rappresentazione6Fisica9Fondamenti di informatica6Geometria analitica6Lingua inglese3II AnnoInsegnamentoCreditiFisica tecnica e impianti tecnici9Principi di restauro architettonico9Idraulica e costruzioni idrauliche9Meccanica delle strutture96Geologia applicata9Geotecnica e fondazioni9III AnnoInsegnamentoCreditiEcologia9Progetto di strutture12Geomatica9Fondamenti di ingegneria economico-gestionale6A scelta dello studente12Tirocinio66Insegnamenti a scelta dello studenteSistemi costruttivi industrializzati66Conservazione della natura e delle sue risorseFondamenti di ingegneria sismica6666Fondamenti di infrastrutture viarie6Stabilità dei pendii6Chimica applica e tecnologia dei materiali9

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

SCORRI PER SCOPRIRE SE HAI I REQUISITI

Non hai i requisiti per accedere alle nostre agevolazioni?

Abbiamo riservato per te il 33% di sconto sulla retta annuale.

Pagherai solo € 2.600 in 4 comode rate,

anzichè € 3.900