Logo eCampus
Non hai ancora le idee chiare
sul tuo futuro professionale?

Consegui la Laurea Magistrale in
Scienze dell'Economia

Scegli l'Università Telematica eCampus!

Il tuo futuro è la cosa più importante per noi, per questo abbiamo creato un corso di Laurea perfetto per avviare la tua futura carriera lavorativa.
Questo corso di Laurea Magistrale ti permetterà di intraprendere diverse mansioni lavorative nei seguenti settori:
  • Marketing e delle analisi di mercato
  • Pubblica amministrazione
  • Finanziario, fiscale e tributario
  • Insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al
L’Università eCampus unisce le caratteristiche dei migliori atenei con modalità d’insegnamento online all’avanguardia, con l’obiettivo di fornirti conoscenza ma soprattutto competenza. Avrai la possibilità di guardare le lezioni in qualsiasi momento e luogo, grazie alla nostra piattaforma E-learning. Inoltre, creeremo per te un percorso formativo personalizzato, creato e ritagliato per soddisfare tutti i tuoi bisogni. Questo ti permetterà di laurearti in tempi brevi, senza sprecare nemmeno un secondo!

DURATA

2 ANNI

120

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

LM-56

DURATA

2 ANNI

120

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

LM-56

Titolo riconosciuto

Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.

Iscrizioni sempre aperte

Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.

Nessun test d'ingresso

L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!

Scopri tutti i nostri vantaggi!

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1

Il corso di Laurea Magistrale si compone di tre diversi indirizzi:

  • Scienze Economiche
  • Green Economy e Sostenibilità
  • E-commerce e Digital Management
Ognuno di questi indirizzi ti aiuterà a inserirti professionalmente nel mondo del lavoro come consulente relativamente alle problematiche dell’amministrazione, del controllo e del finanziamento delle imprese. Potrai ricoprire anche ruoli di elevato livello nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese.

Scegli l'indirizzo più adatto a te!

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze Economiche potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato e nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche forma economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche nell’ambito delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche. Otterrai le conoscenze idonee a condurre analisi economiche e aziendali, a pianificare la strategia e lo sviluppo di un’azienda.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze Economiche potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato e nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche forma economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche nell’ambito delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche. Otterrai le conoscenze idonee a condurre analisi economiche e aziendali, a pianificare la strategia e lo sviluppo di un’azienda.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Marketing avanzato 9Economia dell’ambiente9Diritto commerciale avanzato6Storia d’impresa9Diritto tributario avanzato6Programmazione e controllo9Statistica economica6Strategia e governo d’azienda12Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9Economia dello sviluppo9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria999
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Economia dell’ambiente9Storia d’impresa9Programmazione e controllo9Strategia e governo d’azienda12Economia dello sviluppo9II AnnoInsegnamentoCreditiMarketing avanzato 9Diritto commerciale avanzato6Diritto tributario avanzato6Statistica economica6Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria999

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione, ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza dei sistemi economici. Potrai gestire un’azienda, sia strategicamente che operativamente, oppure avrai la possibilità di operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità nasce per risponde alle necessità del mondo del lavoro, di operatori che sappiano porre in essere scelte economiche e aziendali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il corso pone particolare attenzione alle tematiche del green marketing e della sostenibilità. Diventerai una figura professionale con competenze specialistiche e multidisciplinari. Ti verranno forniti gli strumenti necessari per svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione, ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza dei sistemi economici. Potrai gestire un’azienda, sia strategicamente che operativamente, oppure avrai la possibilità di operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità nasce per risponde alle necessità del mondo del lavoro, di operatori che sappiano porre in essere scelte economiche e aziendali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il corso pone particolare attenzione alle tematiche del green marketing e della sostenibilità. Diventerai una figura professionale con competenze specialistiche e multidisciplinari. Ti verranno forniti gli strumenti necessari per svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Green marketing 9Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibile 9Diritto commerciale avanzato6Diritto tributario avanzato6Storia d’impresa9Statistica economica6Programmazione e controllo9Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9Strategia e governo d’azienda12New Technology ed economia circolare9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9Economia e politica del turismo sostenibileStoria del pensiero economico9999
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibile 9Storia d’impresa9Programmazione e controllo9Strategia e governo d’azienda12New Technology ed economia circolare9II AnnoInsegnamentoCreditiGreen marketing 9Diritto commerciale avanzato6Diritto tributario avanzato6Statistica economica6Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9Economia e politica del turismo sostenibileStoria del pensiero economico9999

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai gestire un’azienda, altamente digitalizzate, sia strategicamente che operativamente. Avrai anche la possibilità di operare nel settore del marketing digitale o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management approfondirai conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico. Questo ti permetterà di maturare piena padronanza di nozioni e strumenti che ti consentiranno di gestire problemi organizzativi delle imprese digitali, operare nel marketing digitale e del commercio elettronico, anche sotto una prospettiva giuridica. Sarai anche in grado di analizzare criticamente le metodologie di strategia e di politica aziendale.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai gestire un’azienda, altamente digitalizzate, sia strategicamente che operativamente. Avrai anche la possibilità di operare nel settore del marketing digitale o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management approfondirai conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico. Questo ti permetterà di maturare piena padronanza di nozioni e strumenti che ti consentiranno di gestire problemi organizzativi delle imprese digitali, operare nel marketing digitale e del commercio elettronico, anche sotto una prospettiva giuridica. Sarai anche in grado di analizzare criticamente le metodologie di strategia e di politica aziendale.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Marketing digitale e commercio elettronicoEconomia dell’ambiente9Diritto dell’impresa digitale 6Storia d’impresa9Diritto tributario avanzato6Programmazione e controllo9Statistica economica6Strategia e governo d’azienda12Organizzazione e management delle imprese digitali9Economia dello sviluppo9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9999Social media marketing9Storia del pensiero economico9
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Economia dell’ambiente9Storia d’impresa9Programmazione e controllo9Strategia e governo d’azienda12Economia dello sviluppo9II AnnoInsegnamentoCreditiMarketing digitale e commercio elettronicoDiritto dell’impresa digitale 6Diritto tributario avanzato6Statistica economica6Organizzazione e management delle imprese digitali9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9999Social media marketing9Storia del pensiero economico9
Indirizzo Scienze Economiche

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze Economiche potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato e nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche forma economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche nell’ambito delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche. Otterrai le conoscenze idonee a condurre analisi economiche e aziendali, a pianificare la strategia e lo sviluppo di un’azienda.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze Economiche potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato e nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche forma economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche nell’ambito delle scienze economiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche. Otterrai le conoscenze idonee a condurre analisi economiche e aziendali, a pianificare la strategia e lo sviluppo di un’azienda.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Marketing avanzato 9Economia dell’ambiente9Diritto commerciale avanzato6Storia d’impresa9Diritto tributario avanzato6Programmazione e controllo9Statistica economica6Strategia e governo d’azienda12Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9Economia dello sviluppo9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria999
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Economia dell’ambiente9Storia d’impresa9Programmazione e controllo9Strategia e governo d’azienda12Economia dello sviluppo9II AnnoInsegnamentoCreditiMarketing avanzato 9Diritto commerciale avanzato6Diritto tributario avanzato6Statistica economica6Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria999
Indirizzo Green Economy e Sostenibilità

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione, ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza dei sistemi economici. Potrai gestire un’azienda, sia strategicamente che operativamente, oppure avrai la possibilità di operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità nasce per risponde alle necessità del mondo del lavoro, di operatori che sappiano porre in essere scelte economiche e aziendali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il corso pone particolare attenzione alle tematiche del green marketing e della sostenibilità. Diventerai una figura professionale con competenze specialistiche e multidisciplinari. Ti verranno forniti gli strumenti necessari per svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione, ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza dei sistemi economici. Potrai gestire un’azienda, sia strategicamente che operativamente, oppure avrai la possibilità di operare nel settore del marketing e delle analisi di mercato o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Il corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità nasce per risponde alle necessità del mondo del lavoro, di operatori che sappiano porre in essere scelte economiche e aziendali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il corso pone particolare attenzione alle tematiche del green marketing e della sostenibilità. Diventerai una figura professionale con competenze specialistiche e multidisciplinari. Ti verranno forniti gli strumenti necessari per svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Green marketing 9Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibile 9Diritto commerciale avanzato6Diritto tributario avanzato6Storia d’impresa9Statistica economica6Programmazione e controllo9Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9Strategia e governo d’azienda12New Technology ed economia circolare9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9Economia e politica del turismo sostenibileStoria del pensiero economico9999
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibile 9Storia d’impresa9Programmazione e controllo9Strategia e governo d’azienda12New Technology ed economia circolare9II AnnoInsegnamentoCreditiGreen marketing 9Diritto commerciale avanzato6Diritto tributario avanzato6Statistica economica6Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9Economia e politica del turismo sostenibileStoria del pensiero economico9999
Indirizzo E-commerce e Digital Management

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai gestire un’azienda, altamente digitalizzate, sia strategicamente che operativamente. Avrai anche la possibilità di operare nel settore del marketing digitale o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management approfondirai conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico. Questo ti permetterà di maturare piena padronanza di nozioni e strumenti che ti consentiranno di gestire problemi organizzativi delle imprese digitali, operare nel marketing digitale e del commercio elettronico, anche sotto una prospettiva giuridica. Sarai anche in grado di analizzare criticamente le metodologie di strategia e di politica aziendale.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management potrai seguire la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché quella di consulente aziendale. Avrai anche la possibilità di lavorare nel settore della pubblica amministrazione e potrai gestire un’azienda, altamente digitalizzate, sia strategicamente che operativamente. Avrai anche la possibilità di operare nel settore del marketing digitale o nel settore fiscale, tributario e finanziario.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea Magistrale in E-commerce e Digital Management approfondirai conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico. Questo ti permetterà di maturare piena padronanza di nozioni e strumenti che ti consentiranno di gestire problemi organizzativi delle imprese digitali, operare nel marketing digitale e del commercio elettronico, anche sotto una prospettiva giuridica. Sarai anche in grado di analizzare criticamente le metodologie di strategia e di politica aziendale.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiII AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Marketing digitale e commercio elettronicoEconomia dell’ambiente9Diritto dell’impresa digitale 6Storia d’impresa9Diritto tributario avanzato6Programmazione e controllo9Statistica economica6Strategia e governo d’azienda12Organizzazione e management delle imprese digitali9Economia dello sviluppo9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9999Social media marketing9Storia del pensiero economico9
eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiEconomia del diritto9Economia dell’ambiente9Storia d’impresa9Programmazione e controllo9Strategia e governo d’azienda12Economia dello sviluppo9II AnnoInsegnamentoCreditiMarketing digitale e commercio elettronicoDiritto dell’impresa digitale 6Diritto tributario avanzato6Statistica economica6Organizzazione e management delle imprese digitali9A scelta dello studente9Lingua inglese612Insegnamenti a scelta dello studenteSelezione e gestione delle risorse umaneDiritto tributario internazionale9Diritto dell’Unione europea9Diritto tributario dell’Unione europea9Diritto tributario internazionale e comparatoEconomia e politica agraria9999Social media marketing9Storia del pensiero economico9

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

SCORRI PER SCOPRIRE SE HAI I REQUISITI

Non hai i requisiti per accedere alle nostre agevolazioni?

Abbiamo riservato per te il 33% di sconto sulla retta annuale.

Pagherai solo € 2.600 in 4 comode rate,

anzichè € 3.900

Cosa Aspetti?

Più di 60 mila studenti hanno già scelto l'università eCampus.
Iscriviti subito anche tu!

Scopri come diventare ...

  • Commercialista
  • Banchiere
  • Economista

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 1
1
Come diventare Commercialista
Come diventare Commercialista
2
Come diventare Banchiere
Come diventare Banchiere
3
Come diventare Economista
Come diventare Economista
eCampus-Arrow-Risorsa 2

Per avere maggiori informazioni, sull'offerta formativa, i costi e le agevolazioni economiche, compila il form.

Un nostro consulente, esperto in orientamento universitario, ti contatterà al più presto.

Oppure Chiama al

Scrivici!

Vuoi maggiori informazioni?

Promostudi srl Polo Universitario eCAMPUS | Copyright All Rights Reserved © 2021 | P.IVA: 04909840870