Logo eCampus
Non hai ancora le idee chiare
sul tuo futuro professionale?

Consegui la Laurea in Scienze della Comunicazione

Scegli l'Università Telematica eCampus!

Il tuo futuro è la cosa più importante per noi, per questo abbiamo creato un corso di Laurea perfetto per avviare la tua futura carriera lavorativa.

Questo corso di Laurea ti permetterà di ricoprire diverse mansioni lavorative nei seguenti contesti professionali:
  • Istituzioni pubbliche o private, attive nel sociale o culturale
  • Agenzie di marketing e comunicazione
  • Uffici stampa aziendali
  • Aziende e imprese private specializzate nel gaming
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici!

Oppure Chiama al
L’Università eCampus unisce le caratteristiche dei migliori atenei con modalità d’insegnamento online all’avanguardia, con l’obiettivo di fornirti conoscenza ma soprattutto competenza. Avrai la possibilità di guardare le lezioni in qualsiasi momento e luogo, grazie alla nostra piattaforma E-learning. Inoltre, creeremo per te un percorso formativo personalizzato, creato e ritagliato per soddisfare tutti i tuoi bisogni. Questo ti permetterà di laurearti in tempi brevi, senza sprecare nemmeno un secondo!

DURATA

3 ANNI

180

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

L-20

DURATA

3 ANNI

180

CFU

RETTA A PARTIRE DA

€ 2.600

CLASSE DI LAUREA

L-20

Titolo riconosciuto

Tutti i titoli di studio rilasciati dall'Università Telematica eCampus sono riconosciuti dal MIUR.

Iscrizioni sempre aperte

Iscriversi è facile e comodo: basta un messaggio, una email o una chiamata.

Nessun test d'ingresso

L'accesso a tutti i corsi di laurea è aperto a tutti gli studenti. Non ci sono test di ingresso!

Scopri tutti i nostri vantaggi!

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1

Il corso di Laurea si compone di quattro diversi indirizzi:

  • Comunicazione Istituzionale e d’Impresa
  • Digital Marketing
  • Digital Entertainment and Gaming
  • Influencer
Ognuno di questi indirizzi, mira a fornire una preparazione finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione (pubblicità, marketing, e-commerce, ecc.) permettendoti quindi di conoscere tutti gli aspetti fondamentali per operare professionalmente nel settore di competenza scelto.

Scegli l'indirizzo più adatto a te!

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, potrai ricoprire diversi ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura, della comunicazione e nel mondo dell’informazione. Sarai inoltre in grado di agire con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa sarai in grado di padroneggiare competenze sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi, competenze informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per la produzione di testi in ambito istituzionale e pubblicitario.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, potrai ricoprire diversi ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura, della comunicazione e nel mondo dell’informazione. Sarai inoltre in grado di agire con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa sarai in grado di padroneggiare competenze sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi, competenze informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per la produzione di testi in ambito istituzionale e pubblicitario.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Analisi del linguaggio politico9InformaticaSemiotica e filosofia dei linguaggi6Etica della comunicazione12Organizzazione aziendale6Linguaggi dei nuovi media9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Estetica della comunicazione12Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studente6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Tirocini formativi e di orientamentoProva finale66Diritto dell’informazione e della comunicazione9Sociologia urbana, del turismo e del territorio 12Insegnamenti a scelta dello studenteLingua inglese 66Metodologia della ricerca sociale12Semiotica del testoOrganizzazione di eventi e ufficio stampa6Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6A scelta dello studente6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12InformaticaSemiotica e filosofia dei linguaggi6Organizzazione aziendale6Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Estetica della comunicazione12II AnnoInsegnamentoCreditiSociologia della comunicazionee dell’informazione9Diritto dell’informazione e della comunicazione9Sociologia urbana, del turismo e del territorio 12Lingua inglese 6Metodologia della ricerca sociale12Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6A scelta dello studente6III AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi del linguaggio politico9Etica della comunicazione12Linguaggi dei nuovi media9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamentoProva finale66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testoOrganizzazione di eventi e ufficio stampa6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6

Sbocchi professionali

Conseguendo la Laurea in Digital Marketing potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione. Potrai operare anche nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, nella gestione degli uffici di relazione con il pubblico, negli uffici stampa e, soprattutto, nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Marketing padroneggerai competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze metodologiche per la valutazione e l’intervento sui processi della comunicazione, attraverso discipline informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Digital Marketing potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione. Potrai operare anche nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, nella gestione degli uffici di relazione con il pubblico, negli uffici stampa e, soprattutto, nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Marketing padroneggerai competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze metodologiche per la valutazione e l’intervento sui processi della comunicazione, attraverso discipline informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Etica della comunicazione12Informatica6Comunicazione 2.09Organizzazione aziendale6Linguaggi dei nuovi media9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura per il web2Estetica della comunicazione12Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2666II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studenteTecniche di marketing digitale12Tirocini formativi e di orientamentoMarketing digitale avanzato6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Insegnamenti a scelta dello studenteSociologia della comunicazionee dell’informazione96Semiotica del testo6Lingua inglese6Psicologia della comunicazione6A scelta dello studente6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della 6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation managementcomunicazione6Semiotica e filosofia dei linguaggiProva finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12Informatica6Organizzazione aziendale6Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Estetica della comunicazione12II AnnoInsegnamentoCreditiTecniche di marketing digitale12Marketing digitale avanzato6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Lingua inglese6A scelta dello studente6Semiotica e filosofia dei linguaggiIII AnnoInsegnamentoCreditiEtica della comunicazione12Comunicazione 2.09Linguaggi dei nuovi media9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamento66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testo6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Prova finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Digital Entertainment and Gaming potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel mondo della comunicazione, dell’informazione, del marketing e in quello della comunicazione pubblicitaria e d’impresa. Il percorso di studi ti offre, inoltre, sbocchi nel mondo del digital entertainment e del gaming dove agirai con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, delle attività promozionali e nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Entertainment and Gaming sarai in grado di padroneggiare competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web e avrai le capacità di affrontare le innovazioni giuridiche ed economiche, determinate dallo sviluppo e dalla diffusione dei fenomeni comunicativi.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Digital Entertainment and Gaming potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel mondo della comunicazione, dell’informazione, del marketing e in quello della comunicazione pubblicitaria e d’impresa. Il percorso di studi ti offre, inoltre, sbocchi nel mondo del digital entertainment e del gaming dove agirai con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, delle attività promozionali e nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Entertainment and Gaming sarai in grado di padroneggiare competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web e avrai le capacità di affrontare le innovazioni giuridiche ed economiche, determinate dallo sviluppo e dalla diffusione dei fenomeni comunicativi.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Sociologia del gioco9Informatica6Etica della comunicazione12Estetica della comunicazione12Fondamenti di game design9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura per il web2Organizzazione aziendale6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studente6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Tirocini formativi e di orientamento6Metodologia della ricerca sociale126Lingua inglese6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Insegnamenti a scelta dello studente6Fondamenti di game developmentSocial gaming e gamification12Semiotica del testo66Psicologia della comunicazione6A scelta dello studente6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Semiotica e filosofia dei linguaggiProva finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12Informatica6Estetica della comunicazione12Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Organizzazione aziendale6II AnnoInsegnamentoCreditiDiritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Lingua inglese6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Fondamenti di game developmentSocial gaming e gamification126A scelta dello studente6Semiotica e filosofia dei linguaggiIII AnnoInsegnamentoCreditiSociologia del gioco9Etica della comunicazione12Fondamenti di game design9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamento66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testo6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Prova finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Influencer acquisirai le competenze necessarie a svolgere questa nuova figura lavorativa, in costante crescita. Negli ultimi anni blogger, instagramer, youtuber e influencer sono tra i professionisti più giovani e richiesti da marchi commerciali e agenzie pubblicitarie, in particolare nel settore Fashion and Beauty, uno degli ambiti con la maggiore domanda di influencer marketing.

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso di Laurea in Influencer è quello di fornire un’adeguata formazione accademica per poter svolgere il ruolo di “ambasciatore” di te stesso e dei marchi che rappresenterai. Sarai così in grado di esercitare la tua attività professionalmente, svincolandoti da quella mancanza di rigore e dall’utilizzo di cattive pratiche che penalizzano in questo settore.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Influencer acquisirai le competenze necessarie a svolgere questa nuova figura lavorativa, in costante crescita. Negli ultimi anni blogger, instagramer, youtuber e influencer sono tra i professionisti più giovani e richiesti da marchi commerciali e agenzie pubblicitarie, in particolare nel settore Fashion and Beauty, uno degli ambiti con la maggiore domanda di influencer marketing.

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso di Laurea in Influencer è quello di fornire un’adeguata formazione accademica per poter svolgere il ruolo di “ambasciatore” di te stesso e dei marchi che rappresenterai. Sarai così in grado di esercitare la tua attività professionalmente, svincolandoti da quella mancanza di rigore e dall’utilizzo di cattive pratiche che penalizzano in questo settore.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Linguaggi dei nuovi media9Informatica6Etica della comunicazione12Estetica della comunicazione12Social media marketing9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Organizzazione aziendale6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studente6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Tirocini formativi e di orientamento6Lingua inglese66Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Insegnamenti a scelta dello studentePsicologia della moda66Sociologia della moda6Semiotica del testo6Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6A scelta dello studente6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Semiotica e filosofia dei linguaggiProva finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12Informatica6Estetica della comunicazione12Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Organizzazione aziendale6II AnnoInsegnamentoCreditiDiritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Lingua inglese6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Psicologia della moda6Sociologia della moda6Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6A scelta dello studente6Semiotica e filosofia dei linguaggiIII AnnoInsegnamentoCreditiLinguaggi dei nuovi media9Etica della comunicazione12Social media marketing9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamento66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testo6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Prova finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
Indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, potrai ricoprire diversi ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura, della comunicazione e nel mondo dell’informazione. Sarai inoltre in grado di agire con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa sarai in grado di padroneggiare competenze sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi, competenze informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per la produzione di testi in ambito istituzionale e pubblicitario.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, potrai ricoprire diversi ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura, della comunicazione e nel mondo dell’informazione. Sarai inoltre in grado di agire con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa sarai in grado di padroneggiare competenze sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi, competenze informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per la produzione di testi in ambito istituzionale e pubblicitario.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Analisi del linguaggio politico9InformaticaSemiotica e filosofia dei linguaggi6Etica della comunicazione12Organizzazione aziendale6Linguaggi dei nuovi media9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Estetica della comunicazione12Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studente6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Tirocini formativi e di orientamentoProva finale66Diritto dell’informazione e della comunicazione9Sociologia urbana, del turismo e del territorio 12Insegnamenti a scelta dello studenteLingua inglese 66Metodologia della ricerca sociale12Semiotica del testoOrganizzazione di eventi e ufficio stampa6Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6A scelta dello studente6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12InformaticaSemiotica e filosofia dei linguaggi6Organizzazione aziendale6Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Estetica della comunicazione12II AnnoInsegnamentoCreditiSociologia della comunicazionee dell’informazione9Diritto dell’informazione e della comunicazione9Sociologia urbana, del turismo e del territorio 12Lingua inglese 6Metodologia della ricerca sociale12Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6A scelta dello studente6III AnnoInsegnamentoCreditiAnalisi del linguaggio politico9Etica della comunicazione12Linguaggi dei nuovi media9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamentoProva finale66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testoOrganizzazione di eventi e ufficio stampa6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6
Indirizzo Digital Marketing

Sbocchi professionali

Conseguendo la Laurea in Digital Marketing potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione. Potrai operare anche nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, nella gestione degli uffici di relazione con il pubblico, negli uffici stampa e, soprattutto, nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Marketing padroneggerai competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze metodologiche per la valutazione e l’intervento sui processi della comunicazione, attraverso discipline informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Digital Marketing potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione. Potrai operare anche nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, nella gestione degli uffici di relazione con il pubblico, negli uffici stampa e, soprattutto, nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Marketing padroneggerai competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze metodologiche per la valutazione e l’intervento sui processi della comunicazione, attraverso discipline informatiche e relative ai mass media e competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Etica della comunicazione12Informatica6Comunicazione 2.09Organizzazione aziendale6Linguaggi dei nuovi media9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura per il web2Estetica della comunicazione12Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2666II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studenteTecniche di marketing digitale12Tirocini formativi e di orientamentoMarketing digitale avanzato6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Insegnamenti a scelta dello studenteSociologia della comunicazionee dell’informazione96Semiotica del testo6Lingua inglese6Psicologia della comunicazione6A scelta dello studente6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della 6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation managementcomunicazione6Semiotica e filosofia dei linguaggiProva finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12Informatica6Organizzazione aziendale6Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Estetica della comunicazione12II AnnoInsegnamentoCreditiTecniche di marketing digitale12Marketing digitale avanzato6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Lingua inglese6A scelta dello studente6Semiotica e filosofia dei linguaggiIII AnnoInsegnamentoCreditiEtica della comunicazione12Comunicazione 2.09Linguaggi dei nuovi media9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamento66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testo6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Prova finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
Indirizzo Digital Entertainment and Gaming

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Digital Entertainment and Gaming potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel mondo della comunicazione, dell’informazione, del marketing e in quello della comunicazione pubblicitaria e d’impresa. Il percorso di studi ti offre, inoltre, sbocchi nel mondo del digital entertainment e del gaming dove agirai con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, delle attività promozionali e nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Entertainment and Gaming sarai in grado di padroneggiare competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web e avrai le capacità di affrontare le innovazioni giuridiche ed economiche, determinate dallo sviluppo e dalla diffusione dei fenomeni comunicativi.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Digital Entertainment and Gaming potrai ricoprire ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel mondo della comunicazione, dell’informazione, del marketing e in quello della comunicazione pubblicitaria e d’impresa. Il percorso di studi ti offre, inoltre, sbocchi nel mondo del digital entertainment e del gaming dove agirai con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, delle attività promozionali e nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Obiettivi Formativi

Grazie alla Laurea in Digital Entertainment and Gaming sarai in grado di padroneggiare competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico-filosofico e sociologico. Acquisirai anche competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi per il web e avrai le capacità di affrontare le innovazioni giuridiche ed economiche, determinate dallo sviluppo e dalla diffusione dei fenomeni comunicativi.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Sociologia del gioco9Informatica6Etica della comunicazione12Estetica della comunicazione12Fondamenti di game design9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura per il web2Organizzazione aziendale6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studente6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Tirocini formativi e di orientamento6Metodologia della ricerca sociale126Lingua inglese6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Insegnamenti a scelta dello studente6Fondamenti di game developmentSocial gaming e gamification12Semiotica del testo66Psicologia della comunicazione6A scelta dello studente6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Semiotica e filosofia dei linguaggiProva finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12Informatica6Estetica della comunicazione12Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Organizzazione aziendale6II AnnoInsegnamentoCreditiDiritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Lingua inglese6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Fondamenti di game developmentSocial gaming e gamification126A scelta dello studente6Semiotica e filosofia dei linguaggiIII AnnoInsegnamentoCreditiSociologia del gioco9Etica della comunicazione12Fondamenti di game design9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura per il web2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamento66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testo6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategie d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Prova finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
Indirizzo Influencer

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Influencer acquisirai le competenze necessarie a svolgere questa nuova figura lavorativa, in costante crescita. Negli ultimi anni blogger, instagramer, youtuber e influencer sono tra i professionisti più giovani e richiesti da marchi commerciali e agenzie pubblicitarie, in particolare nel settore Fashion and Beauty, uno degli ambiti con la maggiore domanda di influencer marketing.

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso di Laurea in Influencer è quello di fornire un’adeguata formazione accademica per poter svolgere il ruolo di “ambasciatore” di te stesso e dei marchi che rappresenterai. Sarai così in grado di esercitare la tua attività professionalmente, svincolandoti da quella mancanza di rigore e dall’utilizzo di cattive pratiche che penalizzano in questo settore.

Sbocchi professionali​

Conseguendo la Laurea in Influencer acquisirai le competenze necessarie a svolgere questa nuova figura lavorativa, in costante crescita. Negli ultimi anni blogger, instagramer, youtuber e influencer sono tra i professionisti più giovani e richiesti da marchi commerciali e agenzie pubblicitarie, in particolare nel settore Fashion and Beauty, uno degli ambiti con la maggiore domanda di influencer marketing.

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso di Laurea in Influencer è quello di fornire un’adeguata formazione accademica per poter svolgere il ruolo di “ambasciatore” di te stesso e dei marchi che rappresenterai. Sarai così in grado di esercitare la tua attività professionalmente, svincolandoti da quella mancanza di rigore e dall’utilizzo di cattive pratiche che penalizzano in questo settore.

Piano di Studi

eCampusI AnnoInsegnamentoCreditiIII AnnoInsegnamentoCrediti12Linguaggi dei nuovi media9Informatica6Etica della comunicazione12Estetica della comunicazione12Social media marketing9Sociologia dei processi economici12Lingua spagnola6Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Organizzazione aziendale6Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2II AnnoInsegnamentoCreditiA scelta dello studente6Diritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Tirocini formativi e di orientamento6Lingua inglese66Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Insegnamenti a scelta dello studentePsicologia della moda66Sociologia della moda6Semiotica del testo6Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6A scelta dello studente6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Semiotica e filosofia dei linguaggiProva finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa
eCampusI AnnoInsegnamentoCrediti12Informatica6Estetica della comunicazione12Sociologia dei processi economici12Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi12Organizzazione aziendale6II AnnoInsegnamentoCreditiDiritto dell’informazione e della comunicazione9Metodologia della ricerca sociale12Lingua inglese6Sociologia della comunicazionee dell’informazione9Psicologia della moda6Sociologia della moda6Progettazione, processi e comportamenti organizzativi6A scelta dello studente6Semiotica e filosofia dei linguaggiIII AnnoInsegnamentoCreditiLinguaggi dei nuovi media9Etica della comunicazione12Social media marketing9Lingua spagnola6Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria2Laboratorio di scrittura2Laboratorio di lettura dell’immagine2A scelta dello studente6Tirocini formativi e di orientamento66Insegnamenti a scelta dello studente6Semiotica del testo6Psicologia della comunicazione6Intercultural communication of multi-level political and social processes6Diritto privato6Comunicazione d’impresa6Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali6Storia della televisione6Governance dell’Unione europea6Storia del giornalismo6Urban and territorial marketing6Gestione delle imprese e marketing6Psicologia del lavoro6Strategia d’impresa e gestione della comunicazione6Diritto sindacale e delle relazioni industriali6Web content marketing6Marketing automation & e-reputation management6Prova finaleOrganizzazione di eventi e ufficio stampa

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

60 mila

Iscritti

90%

Soddisfazione

20+

Sedi d'Esame

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

SCORRI PER SCOPRIRE SE HAI I REQUISITI

Non hai i requisiti per accedere alle nostre agevolazioni?

Abbiamo riservato per te il 33% di sconto sulla retta annuale.

Pagherai solo € 2.600* in 4 comode rate,

anzichè € 3.900*

*sono esclusi i curricula in Digital Marketing e Digital Entertainment and Gaming, che rientrano nella categoria dei corsi innovativi, accessibili al prezzo di € 5.950.

Cosa Aspetti?

Più di 60 mila studenti hanno già scelto l'università eCampus.
Iscriviti subito anche tu!

Scopri come diventare ...

  • Wedding Planner
  • Professionista delle pubbliche relazioni
  • Giornalista capo ufficio stampa
  • Professionista della Comunicazione Digitale
  • Giornalista
  • Consulente Marketing

Guarda il video

eCampus-Arrow-Risorsa 2
eCampus-Arrow-Risorsa 1
1
Come diventare Wedding Planner
Come diventare Wedding Planner
2
Come diventare Professionista delle pubbliche relazioni
Come diventare Professionista delle pubbliche relazioni
3
Come diventare Giornalista capo ufficio stampa
Come diventare Giornalista capo ufficio stampa
4
Come diventare Professionista della Comunicazione Digitale
Come diventare Professionista della Comunicazione Digitale
5
Come diventare Giornalista
Come diventare Giornalista
6
Come diventare Consulente Marketing
Come diventare Consulente Marketing

Per avere maggiori informazioni, sull'offerta formativa, i costi e le agevolazioni economiche, compila il form.

Un nostro consulente, esperto in orientamento universitario, ti contatterà al più presto.

Oppure Chiama al

Scrivici!

Vuoi maggiori informazioni?

Promostudi srl Polo Universitario eCAMPUS | Copyright All Rights Reserved © 2021 | P.IVA: 04909840870